Esistono diversi fattori, più o meno importanti, che vanno ad incidere sulla scelta della pavimentazione. Conoscere l’ambiente di riferimento, in particolare come viene adibito, cosa avviene all’interno e che tipo di servizio ha da offrire, sono tutte informazioni utili al fine di adottare la soluzione più adatta. Quali…
Negli ambienti industriali e alimentari, la pavimentazione viene sottoposta a continue sollecitazioni meccaniche; possiamo suddividerle in macro-sollecitazioni, dovute alla presenza di camion e carichi pesanti che poggiano sulla superficie, e micro-sollecitazioni, definite anche ‘carichi leggeri’. Cosa comportano alla pavimentazione queste sollecitazioni? La continua esposizione a carichi più o…
Gli ambienti lavorativi, in particolar modo quelli a carattere produttivo, presentano particolari tipi di sostanze che favoriscono la creazione e la proliferazione di microrganismi. Quest’ultimi non fanno altro che causare il deterioramento del rivestimento nonché danneggiare l’intero ambiente di lavoro. Sorge quindi la necessità di prestare particolare attenzione…
I sistemi di scarico industriali, come canaline e pozzetti, ricoprono un ruolo fondamentale perché hanno la funzione di eliminare tutte quelle sostanze liquide in eccesso che, se non rimosse dalla pavimentazione, ostacolerebbero il corretto funzionamento dell’ambiente lavorativo. Un eccesso di liquidi potrebbe provocare allagamenti, nonché causare pericolo per…
In determinati ambienti, come aree di stoccaggio e logistica - dove vengono utilizzati mezzi e macchinari di precisione – è di fondamentale importanza che la pavimentazione sia planare. Perché è così importante? Nel caso in cui la superficie non fosse omogenea e presentasse quindi irregolarità, verrebbe intralciata la…
Nelle aziende possono verificarsi situazioni che prevedono di attuare interventi di rivestimento per le superfici esterne alla struttura. Questa esigenza si verifica a causa di diversi fattori come ad esempio l’inquinamento, la presenza di umidità da risalita dal sottofondo o più banalmente il degrado causato dagli agenti atmosferici.…
Negli ambienti dove vengono lavorate materie prime, ne è un esempio l’ambiente dedicato alla lavorazione di verdure fresche, ci sono severe norme in materia di igiene e sicurezza. A tal proposito è di fondamentale importanza garantire un ambiente lavorativo sicuro oltre che ad elevati standard igienici. Come viene…
Negli ambienti industriali, in particolar modo nei reparti alimentari, uno dei fattori da tenere in considerazione per garantire elevate condizioni igieniche è la scelta del rivestimento delle superfici. Assicurare una protezione duratura contro microrganismi, come muffe e batteri, assume quindi particolare importanza. Esistono diversi fattori che contribuiscono alla…
Una superficie viene considerata chimicamente resistente quando è in grado di resistere a sostanze di tipo chimico più o meno aggressive, come ad esempio alcool, solventi, acido e soda. Se un pavimento industriale non riesce a tollerare l’azione di queste sostanze possono crearsi danni estetici, ma nei casi…
In un’azienda può capitare che si verifichino situazioni che rendano necessari interventi di rivestimento per le superfici esterne, come ad esempio il degrado causato dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento, la presenza di infiltrazioni o la comparsa di umidità da risalita dal sottofondo. Oltre a queste condizioni, anche la…